stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Luserna San Giovanni
Stai navigando in : Le News
Attenzione alle truffe online via mail o via SMS!

SMS truffa stanno arrivando anche nel Pinerolese.

Una truffa tramite email è detta "phishing",mentre una truffa tramite SMS è detta "smishing", ma in cosa consistono?

Si tratta di comunicazioni molto simili a quelle che normalmente invia -ad esempio - la Banca, e solitamente contengono un link che dopo essere stato cliccato richiede l'inserimento di password, codici e/o dati personali.

Come difendersi?

Buona notizie! E' facile proteggersi dalle potenziali ramificazioni di questi attacchi.
Ci si puó infatti tenere al sicuro non facendo proprio nulla. Gli attacchi possono creare danni solo se si abbocca all’esca. 
Ci sono peró alcune cose da tenere a mente per proteggersi al meglio:

  • è necessario considerare gli avvisi urgenti sulla sicurezza e i messaggi urgenti di riscatto di coupon, offerte e affari come campanelli d’allarme per un tentativo di hacking;
  • nessun istituto finanziario o commerciante invierà un SMS in cui chiede di aggiornare le informazioni del conto o di confermare il codice del bancomat. Se si riceve un messaggio che sembra provenire dalla propria banca o da un commerciante con cui si fanno affari e viene chiesto di cliccare qualcosa nel messaggio, è senza dubbio una truffa. Se si hanno dubbi è meglio chiamare direttamente la propria banca, l'ufficio o il commerciante in questione;
  • non bisogna mai cliccare un link o un numero di telefono presenti in un messaggio di cui non si è sicuri.
Maggiori informazioni sulla pagina dedicata del  Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP)
   Il Comune Informa
Comune di Luserna San Giovanni - Via Roma, 31 - 10062 Luserna San Giovanni (TO)
  Tel: 0121954114   Fax: 0121902021
  Codice Fiscale: 01466170014   Partita IVA: 01466170014
  P.E.C.: protocollo@pec.comune.luserna.to.it   Email: urp@comune.luserna.to.it