Sono in fase di recapito da parte di Poste Italiane gli avvisi contenenti la rata di acconto della TARI 2025, da pagare entro il 31 luglio 2025.
📌 Novità: l’avviso per il saldo arriverà invece entro fine anno, con scadenza entro dicembre.
👉 Non è possibile pagare l’intero anno in un’unica soluzione anticipata.
📬 Nel caso in cui l’avviso dovesse arrivare in ritardo tramite Poste Italiane, il pagamento potrà comunque essere effettuato entro 20 giorni dalla consegna, naturalmente senza sanzioni né interessi (indipendentetemente dalla data riportata sul bollettino pagoPA).
♻️ A cosa serve la TARI? La TARI è la tassa che copre i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, spazzamento delle strade e altre attività legate alla gestione urbana dei rifiuti. Il Comune non guadagna dalla TARI: l’importo richiesto ai cittadini serve solo a coprire parte delle spese del servizio. La raccolta differenziata sta dando buoni risultati (si è passati dal 52% dell’anno 2023 al 66% registrato nel primo trimestre 2025), persiste però il problema dell’abbandono di rifiuti da parte di alcuni utenti. Si ricorda che questo comportamento è soggetto alle sanzioni previste dalla normativa vigente.
ℹ️ Tutte le informazioni e i servizi online sono disponibili nel “Punto di accesso TARI online".