Richiedere la registrazione della convivenza di fatto.

Servizio Attivo

Dettagli del documento

A chi è rivolto

Coppie di cittadini di stato libero unite da legami affettivi che convivono nella stessa abitazione

Descrizione

La convivenza di fatto riguarda due persone maggiorenni, di stato libero, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, che convivono stabilmente nella stessa abitazione.

Come fare

...

La convivenza di fatto può essere costituita in due maniere:

1. Dichiarazione presso l'ufficiale d'Anagrafe:   gli interessati devono presentare allo Sportello un’apposita dichiarazione sottoscritta da entrambi  unitamente alle copie dei documenti di identità.

2. Tramite posta elettronica:  inviare la dichiarazione (scaricare il modulo presente nella sezione Documenti) compilata e sottoscritta da entrambi gli interessati e la copia dei documenti d'identità a uno dei seguenti indirizzi: 

Cosa serve

  1. Domanda di registrazione di convivenza di fatto.
  2. Documento di identità valido per entrambi i conviventi.

Cosa si ottiene

Registrazione anagrafica della convivenza di fatto. 

Tempi e scadenze

Rivolgersi all'Ufficio competente

Quanto costa

Il servizio non comporta costi diretti per i cittadini.

Condizioni di servizio

Rivolgersi all'Ufficio competente

Pagina aggiornata il 03/07/2025

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri